Il Presidente racconta...
10.12.2024 00:00:00 | Verband Zoologischer Fachgeschäfte der Schweiz (VZFS), Therese Schumacher
Cari soci e interessati
Ogni anno, novembre è per me tempo di viaggi. Negli ultimi anni ci siamo abituati al fatto che quando qui fa freddo, facciamo le valigie e ci rechiamo al caldo per qualche settimana per ricaricare le batterie. Quindi, ancora una volta, scrivo questo reportage da lontano. Sono seduta sulla terrazza del nostro lodge nel Parco Nazionale di Ranomafana, in Madagascar, e mi sto godendo la mattina e il risveglio nella foresta nuvolosa. La fauna, con i suoi numerosi rettili, uccelli, insetti e lemuri, è unica e mi aveva già incantato due anni fa.
Non posso ancora dire se riuscirò a esplorare i corsi d'acqua con i pesci. Ho fatto snorkeling solo una volta, con scorfani, persici e portaspada in un piccolo torrente. Sicuramente scriverò qualcosa di più su questo viaggio in un post a parte, quando avrò sistemato le foto e identificato gli animali.
Ogni anno guardo all'anno dell'associazione e a ciò che è successo. Uno dei momenti salienti è stato sicuramente l'Interzoo di Norimberga e l'incontro con i produttori e il dialogo tra gli esperti. Il mio lavoro di quest'anno ha incluso incontri con le autorità sul tema dell'MHD+ nel commercio di animali da compagnia, il dialogo con l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) sulle piante da acquario ritirate dall'assortimento e i contatti con i nuovi responsabili dell'Ufficio veterinario e della Protezione svizzera degli animali. All'interno dell'associazione, l'assemblea generale annuale si è svolta a marzo e la nostra escursione a settembre. Inoltre, è aumentato il numero di richieste telefoniche su argomenti legati agli animali, soprattutto da parte di privati che cercano informazioni.
Ancora una volta, vi auguro un dicembre entusiasmante, con buone cifre di vendita e un buon inizio del 2025! Desidero ringraziare Sandra Leuch e Hanspeter Rütsche per il loro lavoro nel Consiglio dell'Associazione. Auguro a tutti coloro che leggono questa relazione buona salute e felicità per il 2025 e che ognuno trovi un luogo e un tempo per ricaricare le batterie del corpo e dell'anima.
Therese Schumacher
Ogni anno, novembre è per me tempo di viaggi. Negli ultimi anni ci siamo abituati al fatto che quando qui fa freddo, facciamo le valigie e ci rechiamo al caldo per qualche settimana per ricaricare le batterie. Quindi, ancora una volta, scrivo questo reportage da lontano. Sono seduta sulla terrazza del nostro lodge nel Parco Nazionale di Ranomafana, in Madagascar, e mi sto godendo la mattina e il risveglio nella foresta nuvolosa. La fauna, con i suoi numerosi rettili, uccelli, insetti e lemuri, è unica e mi aveva già incantato due anni fa.
Non posso ancora dire se riuscirò a esplorare i corsi d'acqua con i pesci. Ho fatto snorkeling solo una volta, con scorfani, persici e portaspada in un piccolo torrente. Sicuramente scriverò qualcosa di più su questo viaggio in un post a parte, quando avrò sistemato le foto e identificato gli animali.
Ogni anno guardo all'anno dell'associazione e a ciò che è successo. Uno dei momenti salienti è stato sicuramente l'Interzoo di Norimberga e l'incontro con i produttori e il dialogo tra gli esperti. Il mio lavoro di quest'anno ha incluso incontri con le autorità sul tema dell'MHD+ nel commercio di animali da compagnia, il dialogo con l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) sulle piante da acquario ritirate dall'assortimento e i contatti con i nuovi responsabili dell'Ufficio veterinario e della Protezione svizzera degli animali. All'interno dell'associazione, l'assemblea generale annuale si è svolta a marzo e la nostra escursione a settembre. Inoltre, è aumentato il numero di richieste telefoniche su argomenti legati agli animali, soprattutto da parte di privati che cercano informazioni.
Ancora una volta, vi auguro un dicembre entusiasmante, con buone cifre di vendita e un buon inizio del 2025! Desidero ringraziare Sandra Leuch e Hanspeter Rütsche per il loro lavoro nel Consiglio dell'Associazione. Auguro a tutti coloro che leggono questa relazione buona salute e felicità per il 2025 e che ognuno trovi un luogo e un tempo per ricaricare le batterie del corpo e dell'anima.
Therese Schumacher